Questo articolo ti aiuterà a ,

Guida pratica al Prompt Design per principianti

✨ Come scrivere prompt che portano a risultati chiari, utili e coerenti

1. 📌 Capire cos’è un prompt efficace

Un prompt è l’istruzione che dai a un’intelligenza artificiale (come ChatGPT) per ottenere una risposta.
Un buon prompt guida l’IA a:

  • Rispondere in modo preciso e focalizzato
  • Usare il tono e il formato che desideri
  • Fornire contenuti utili, coerenti e chiari

2. 🎭 Usa i “prompt basati sui ruoli”

Dai all’IA un’identità chiara e un compito specifico. Questo migliora l’accuratezza e la pertinenza della risposta.

🔧 Struttura consigliata:

Sei un [esperto in settore X].
Il tuo compito è [azione desiderata].
Segui queste regole: [elenco di istruzioni].
L’output deve essere [formato, tono, stile].

🧠 Esempio:

Sei un esperto di marketing.
Il tuo compito è scrivere una headline efficace per un e-commerce.
Segui queste regole: massimo 10 parole, tono persuasivo, stile diretto.
L’output deve essere un elenco di 5 opzioni.

3. 🔁 Usa la tecnica del prompt iterativo

Non aspettarti la risposta perfetta al primo colpo. Prova, osserva e affina il prompt. Puoi anche chiedere all’IA di valutare e migliorare il proprio output.

🔧 Prompt di autovalutazione da usare:

Analizza il seguente output in base a chiarezza, struttura, rilevanza ed efficacia.
Elenca i punti di forza, le debolezze e suggerisci miglioramenti.
Poi riscrivi l’output in versione ottimizzata.

4. 🧱 Dai una struttura al tuo prompt

Un prompt efficace è composto da 4 elementi chiave:

ElementoPerché è importante
🎭 RuoloContesto e tono giusto
🎯 ObiettivoCosa vuoi ottenere
🧩 IstruzioniRegole chiare su come rispondere
📝 Output attesoFormato, stile, livello di dettaglio

5. 🧪 Sperimenta con varianti del prompt

Prova versioni leggermente diverse per trovare quella più efficace. Modifica un elemento alla volta (es. tono, formato, numero di output richiesti) e confronta i risultati.

🎯 Domande utili per testare:

  • L’output è chiaro e utile?
  • L’IA ha rispettato il formato richiesto?
  • Il tono è adatto al target?
  • Cosa succede se semplifico o spezzo il prompt in più parti?

6. 📚 Esempio completo di prompt ben fatto

🧾 Input:

Gli studenti dovrebbero comprendere la strategia di marketing.

✅ Prompt ottimizzato:

Sei un esperto di progettazione didattica.
Il tuo compito è trasformare un obiettivo di apprendimento vago in obiettivi chiari e misurabili, usando la tassonomia di Bloom.
Regole:
- Per ogni livello cognitivo (Ricordare, Comprendere, Applicare, ecc.), crea 1-2 obiettivi.
- Usa verbi d’azione chiari.
- Formatta la risposta come elenco puntato, organizzato per livello cognitivo.

🧾 Output atteso (esempio semplificato):

  • Ricordare: Elenca i concetti base della strategia di marketing.
  • Comprendere: Spiega le differenze tra inbound e outbound marketing.
  • Applicare: Crea un piano base per una campagna marketing social.
  • (…)

7. 🚀 Conclusione: l’ingegneria del prompt è un processo, non un colpo di fortuna

🔁 Più iteri, migliori saranno i risultati.
🛠 Sfrutta l’IA anche per testare e ottimizzare i tuoi prompt.
💡 Un buon prompt è come un brief ben fatto: chiaro, mirato e orientato all’azione.

Vuoi aiuto su questo argomento?

Compila il modulo e ti chiameremo noi!